News

Mercoledì 22 e giovedì 23 luglio, in piazza Hortis

Mercoledì 22 luglio, in piazza Hortis a partire dalle ore 21.00, il festival TriesteLovesJazz presenta il trio di Neil Angilley (Neil Angilley, pianoforte; Davide Giovannini, voce e percussioni; Davide Mantovani, basso). Neil Angilley è nato in Cornovaglia e si è occupato da sempre di musica (nella discografia e come artista) collaborando con i migliori musicisti di latin jazz.

2018-05-09T18:11:30+02:00Luglio 22nd, 2009|News|

Attesissimo Maceo Parker a Trieste (venerdì 24 luglio)

Venerdì 24 luglio il Festival torna in piazza Unità per uno degli appuntamenti più attesi: alle ore 21.00 sale sul palcoscenico, con la sua band, una star assoluta della storia del jazz, Maceo Parker. Il suo nome è sinonimo di Funky, il suo "pedigree" impeccabile; la sua band è la migliore orchestra funky al mondo. Senza Parker il "miracolo" di James Brown, che ha ridisegnato il soul e il rhythm and blues con nuove energie, non sarebbe stato possibile.

2018-05-09T18:11:30+02:00Luglio 22nd, 2009|News|

Lunedì grande Gospel e martedì jazz raffinatissimo

Lunedì 20 luglio, piazza Unità a partire dalle ore 21.00, TriesteLovesJazz propone un concerto festoso e coinvolgente: dopo una serie di lunghe giornate impegnate in un masterclass di interpretazione (organizzato dall'Associazione ArmonicaMente, con il patrocinio dell'USCI) Brenda Rattray - artista tra le più note della scena londinese, che incarna l'entusiasmo, la profondità e l'espressività del canto - sale sul palcoscenico per uno show trascinante e toccante, tra soul, jazz e gospel, assieme alla sua band Jazz go

2018-05-09T18:11:31+02:00Luglio 19th, 2009|News|

Premio Franco Russo

Lunedì 20, sempre all'interno della cornice del festival, viene assegnato il premio Franco Russo: in memoria del grande musicista triestino, la moglie, Silvia, assegna annualmente una borsa di studio ad un giovane strumentista che si sta distinguendo per l'impegno, la passione ed il talento nello studio della musica jazz.

2018-05-09T18:11:31+02:00Luglio 19th, 2009|News|

Una grande piazza per un grande omaggio al Brasile

Domenica 19 luglio il Festival TriesteLovesJazz si sposta in Piazza Unità, già teatro dell'indimenticabile concerto di Carlos Santana, per uno degli appuntamenti più attesi: si tratta del progetto Brazilian All Stars plays Jobim che porta a Trieste un "pezzo" fondamentale della storia della musica del Brasile e omaggia uno dei "guru" della musica brasiliana di tutti i tempi, Antonio Carlos Jobim.

2018-05-09T18:11:31+02:00Luglio 17th, 2009|News|

Venerdì e sabato al TriesteLovesJazz …

Dopo l'ottimo successo della prima serata, TriesteLovesJazz prosegue, venerdì 17 luglio, ancora in piazza Hortis, la serata comincia con un omaggio a Keith Jarrett, con il tocco sensibile e chiaro del pianoforte di Igor Solo: con lui si apre la lunga schiera di artisti della nostra area geografica che ricalcano con il tocco sensibile, la perizia dell'osservazione, lo sguardo al futuro il carattere introspettivo e, allo stesso tempo, curioso delle terre del Nordest.

 

 

2018-05-09T18:11:31+02:00Luglio 17th, 2009|News|

Primi appuntamenti in piazza Hortis per TriesteLovesJazz 2009

La "maratona musicale" di TriesteLovesJazz (giunto nel 2009 alla sua terza edizione, promosso dal Comune di Trieste nell'ambito di Seresatate, organizzato assieme a Casa della Musica / Scuola di Musica 55, e con il contributo della Regione Friuli Venezia Giulia e di CRT Fondazione) prende il via giovedì 16 luglio in Piazza Hortis, a partire dalle ore 21.00.

 

2018-05-09T18:11:31+02:00Luglio 15th, 2009|News|

Al via TriesteLovesJazz 2009

Pochi giorni al festival internazionale TriesteLovesJazz, giunto nel 2009 alla sua terza edizione: promosso dal Comune di Trieste nell'ambito di Seresatate, organizzato assieme a Casa della Musica / Scuola di Musica 55, e con il contributo della Regione Friuli Venezia Giulia e di CRT Fondazione, il Festival offre un palinsesto fitto di appuntamenti all'insegna della qualità.

2018-05-09T18:11:31+02:00Luglio 12th, 2009|News|

Presentato il festival internazionale TriesteLovesJazz 2009

Il festival internazionale Trieste Loves Jazz giunge nel 2009 alla sua terza edizione: promosso dal Comune di Trieste nell'ambito di Seresatate, organizzato assieme a Casa della Musica / Scuola di Musica 55, e con il contributo della Regione Friuli Venezia Giulia e di CRT Fondazione, il Festival offre un palinsesto fitto di appuntamenti all'insegna della qualità.

2018-05-09T18:11:31+02:00Giugno 22nd, 2009|News|
Torna in cima