News

E’ on line il sito completo del Festival di Musica per bambini

All'indirizzo web https://www.festivaldimusicaperbambini.com/ è possibile rivivere attraverso le immagini di Massimo Goina tutte le tappe del Festival di Musica per Bambini, organizzato da Casa della Musica/ Scuola di Musica 55 di Trieste lo scorso maggio (dal 15 al 30), con la collaborazione di Orchestra da camera del FVG diretta da Romolo Gessi, Associazione musicale Aurora Ensemble, con il contributo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Acc

2018-05-09T18:11:29+02:00Ottobre 3rd, 2009|News|

Seminario/incontro sulla tradizione vocale persiana (venerdì 2 ottobre, ore 17.30)

Prosegue alla Casa della Musica/Scuola di Musica 55 di Trieste (via Capitelli 3) l'attività di seminari ed incontri internazionali.
Venerdì 2 ottobre, alle ore 17.30, all'Auditorium di Casa della Musica si tiene il Seminario-incontro "Canto e in/canto: la tradizione vocale persiana e il suo contesto culturale.
Tecniche vocali, storia, temi, contenuti, suggestioni della musica d'area medio orientale", che vede protagonisti due studiosi e musicisti d'eccezione: Sepideh Raissadat e Giovanni De Zorzi.

2018-05-09T18:11:30+02:00Settembre 24th, 2009|News|

Presentazione dei corsi dell’Anno Scolastico 2009-2010

La Scuola di Musica 55 ha pubblicato il calendario di presentazione dei corsi dell'Anno Scolastico 2009-2010 (in ordine alfabetico secondo il nome degli insegnanti).
Tutte le presentazioni si terranno all'Auditorium di Casa della Musica.

 

BALLABEN MARCO, PIANOFORTE MODERNO / TASTIERE: LUN. 14/09, ORE 18.00

 

BERARDI MAURO, BATTERIA: MERC. 30/09, ORE 18.00

 

BOLCO JIMMY, BATTERIA: MART. 08/09,ORE 18.00

 

BOLE TIZIANO, CHITARRA CLASSICA: LUN. 07/09, ORE 17.30

 

2018-05-09T18:11:30+02:00Agosto 4th, 2009|News|

Paier – Valcic e BandOrkestra 55 diretta da Marco Castelli

Mercoledì 29 luglio, il festival TriesteLovesJazz va in scena sempre in piazza Hortis, alle ore 21.00: la serata inizia con il duo Paier - Valcic, (Klaus Paier, accordion, bandoneon; Asja Valcic, violoncello), concerto che il Festival offre in collaborazione con Forum Austriaco di Cultura Milano: Klaus Paier e Asja Valcic sono entrambi artisti affermati con una carriera internazionale ed hanno suonato con il mondo musicale più in v

2018-06-18T15:46:16+02:00Luglio 28th, 2009|News|

Ancora grandi stelle a piazza Unità: The Swingle Singers, il più grande ensemble vocale a cappella del mondo

Julie Kench e Joanna Goldsmith (soprani), Clare Wheeler e Johanna Marshall (contralti), Christopher Jay e Richard Eteson (tenori) e Tobias Hug e Kevin Fox (bassi): questi i protagonisti del concerto di domenica 26 luglio (ancora a Piazza Unità e ancora alle ore 21.00): The Swingle Singers è il nome dell'ensemble, "uno dei più stupefacenti gruppi vocali del mondo", come è stato definito.

2018-05-09T18:11:30+02:00Luglio 26th, 2009|News|

Lunedì 27 e martedì 28 in piazza Hortis, jazz, soul e afro per … tutti i gusti

Lunedì 27 luglio il Festival si riaffaccia al territorio, così generoso di talenti, con due concerti in piazza Hortis: apre l'ICS Quartet, composto da quattro musicisti che di "regionale" hanno sicuramente soltanto la provenienza geografica: Flavio Davanzo (tromba, oltre che leader del progetto ed autore delle musiche), Giuliano Tull (sax), Simone Serafini (basso); Luca Colussi (batteria) sono delle figure di riferimento assoluto per il jazz non solo dell'area del triveneto

2018-05-09T18:11:30+02:00Luglio 26th, 2009|News|
Torna in cima